Lunedì, 22 Agosto 2022
NUOVO MODELLO DICHIARAZIONE IMU/IMPi
Il Ministero dell'Economia e delle FInanze anticipa ul proprio sito il decreto 29 luglio 2022, che dà il via libera al nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPi, e manda in soffitta il modulo approvato il 30/10/2012.
A regime, la dichiarazione IMU/IMPi, in forma cartaceo o telematica, deve essere presentata entro il 30/06 dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti. Slittamento della scadenzarelativa al 2021 fino al 31/12/2022.
La dichiarazione, cartaceo o telematica, deve essere presentata al comune sul cui territoriosono situati gli immobili interessati. Il modulo cartaceo può essere spedito tramite raccomandata senza ricevuta di ritorno, in busta chiusa recante la dicitura "Dichiarazione IMU/IMPi 20__" e devese essere indirizzato all'ufficio tributi del comune competente.
La presentazione attravers procedura telematica può essere effettuata direttamente dal contribuente oppure da un soggetto incaricato, attraverso i seervizi telematici dell'Agenzia delle Entrate Fisconline ed Entratel.
Le dichiarazioni relative al 2021 già presentate con il precedente format sono comunque valide nel caso in cui contengano dati non differenti da quelli richiesti nel nuovo modello.
Il Decreto "Semplificazioni fiscali" ha spostato al 31/12/2022 anhe il termine per la presentazione della dichiarazioni IMU per l'anno 2021 degli enti non commerciali.
Documenti allegati: