Come Fare:
La denuncia di nascita è l'atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.
La denuncia di nascita del figlio di genitori coniugati tra loro può essere fatta indistintamente da uno dei genitori.
La denincia di nascita del figlio nato da genitori non coniugati tra loro deve essere fatta dal genitore o dai genitori che intendono riconoscere il bambino (entrambi i genitori se tutti e due lo riconoscono).
Il riconoscimento di figlio nato da genitori non coniugati tra loro può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
-prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori;
-in sede di dichiarazione di nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori o solo dal padre;
-dopo la dichiarazione di nascita del bambino, da uno o entrambi i genitori.
Si evidenzia che il figlio nato da genitori non coniugati tra loro può essere riconosciuto dai propri genitori, anche se già uniti in matrimonio con altra persona all'epoca del concepimento.
Informazioni specifiche:
Il riconoscimento può essere effettuato dal/i genitore/i biologico/i che abbia compiuto 18 anni.
Documentazione necessaria:
-documentazione medica attestante la gravidanza se il riconoscimento viene effettuato prima della nascita del bambino;
-attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto ovvero constatazione di avvenuto parto.
-documento valido di identità personale (preferibilmente la carta d'identità del dichiarante);
-carta d'identità o documento equipollente di entrambi i genitori (per i genitori non residenti)
-passaporto di entrambi i genitori (per i genitori stranieri non titolari di carta d'identità)
-documentazione da cui risulti lo stato civile dei genitori (ad esempio il certificato di matrimonio).
Se i genitori non sono coniugati occorre che siano presenti entrambi al momento della dichiarazione presentando i documenti sopra indicati.
E' sufficiente presentari davanti all'ufficiale di stato civile che iscrive su apposito registro.
Dove Rivolgersi:
UFFICIO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE E SOCIALE (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
RICONOSCIMENTO DI FILIAZIONE FUORI DAL MATRIMONIO ANTECEDENTE O SUCCESSIVO ALLA DICHIARAZIONE DI NAS (17,51 KB)
DENUNCIA DI ANSCITA (26 KB)